Grande successo alla Casa del Cinema di Roma per il primo appuntamento del 2020 organizzato da Visioni&Illusioni: la proiezione del capolavoro di Antonio Pietrangeli con Stefania Sandrelli principale interprete
Una sala stracolma ed importanti personaggi della cultura e del cinema al primo incontro del 2020 con il grande cinema italiano proposto dall’Associazione Visioni&Illusioni con la proiezione di “Io la conoscevo bene” (1965) di Antonio Pietrangeli.
Scritto dallo stesso Pietrangeli insieme a Ruggero Maccari e ad Ettore Scola, il film vide per la prima volta Stefania Sandrelli in un ruolo da protagonista assoluta, nei panni di Adriana, una ragazza di umili origini della provincia di Pistoia, che si trasferisce a Roma, dove cerca di farsi strada nell’ambiente dello spettacolo, venendo stritolata da un ambiente cinico e disumano.
Un cast fortissimo: tra gli altri, Nino Manfredi, Ugo Tognazzi, Enrico Maria Salerno e Franco Nero. Il film fu un grosso successo al botteghino, vincendo inoltre tre Nastri d’Argento nel 1966.
È intervenuto alla serata, oltre al curatore dell’evento Alberto M. Castagna, al Presidente dell’Associazione Ettore Spagnuolo, e al Presidente onorario Giuliano Montaldo, l’attore Franco Nero che in pratica impersona in “Io la conoscevo bene” l’unico personaggio positivo.
- Carlotta Bolognini e Olga Bisera foto di Giuseppe Pignatelli
- Pierfrancesco Campanella foto di Giuseppe Pignatelli
- foto di Giuseppe Pignatelli
- foto di Giuseppe Pignatelli
- Franco Nero, Montaldo, Spagnuolo, Castagna foto di Giuseppe Pignatelli
- foto di GiuFranco Nero, Giuliano Montaldo eppe Pignatelli
- foto di Giuseppe Pignatelli
- Castagna, Spagnuolo, Nero, Piggianelli foto di Giuseppe Pignatelli
- Montaldo Pescarolo foto di Giuseppe Pignatelli
- Pierfrancesco Campanella con Ettore Spagnuolo Foto Giuseppe Pignatelli
Numerosi gli ospiti presenti, tra cui il regista Pierfrancesco Campanella,Vera Pescarolo, l’attrice Olga Bisera, la produttrice Carlotta Bolognini, Gigi Roccati, Alessandra Spagnuolo, Tullio Del Sette, già Comandante Generale dei Carabinieri, il notaio Antonio Matella. A fare gli onori di casa l’efficientissima e dinamica Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi.
Foto Giuseppe Pignatelli
Scrivi a: redazione@viviroma.tv