In occasione dell’uscita-evento del documentario La scuola romana delle risate, prevista nelle sale italiane il 17, 18 e 19 aprile, si terrà giovedì 17 aprile alle ore 20:30 presso il Cinema Barberini di Roma la prima ufficiale del film, alla presenza di Carlo Verdone, che saluterà il pubblico in sala, del regista Marco Spagnoli, del cast Luca Verdone, Massimiliano Bruno e dell’autore della colonna sonora Tommaso Zanello (Piotta).
Prodotto da Samarcanda Film in collaborazione con Rai Documentari, in coproduzione con Luce Cinecittà e in collaborazione con Titanus S.p.A., il nuovo documentario di Marco Spagnoli è dedicato alla straordinaria tradizione umoristica della Capitale e ripercorre le origini e l’evoluzione della comicità romana attraverso materiali d’archivio e le voci dei protagonisti.
Con Carlo Verdone come narratore d’eccezione e la colonna sonora originale di Tommaso Zanello (Piotta), il film attraversa il teatro, il cinema, la televisione, i social e il fumetto raccontando una comicità popolare, dissacrante e profondamente legata alla realtà.
Attraverso le immagini dell’Istituto Luce, delle Teche Rai e dei film del catalogo Titanus, La scuola romana delle risate celebra i grandi maestri della risata – da Petrolini a Sordi, da Proietti a Magnani – e ne segue l’eredità nelle voci contemporanee di artisti come Corrado Guzzanti, Marco Giallini, Lillo, Virginia Raffaele, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno, Enrico Brignano, Emanuela Fanelli, Stefano Rapone, Claudia Gerini, Serena Dandini, Enrico Vanzina, Ilenia Pastorelli, Luca Verdone, Zerocalcare.
La scuola romana delle risate è un omaggio all’ironia romana, una forma d’arte che ha fatto della leggerezza uno sguardo profondo sul mondo. Il film racconta come la capacità di ridere di tutto – a partire da se stessi – sia diventata un tratto distintivo della cultura e dell’anima della Capitale, una tradizione sempre viva che continua a parlare a ogni generazione.
Scrivi a: redazione@viviroma.tv