La sua eccezionale penna di drammaturgo. La sua istrionica capacità attoriale. Teatrosophia ormai le conosce bene.
E lui conosce bene il palco di Via della Vetrina. Parliamo di Giuseppe Manfridi che torna anche in questa stagione con uno spettacolo inedito tratto da un suo scritto che incanterà, come sempre, il pubblico presente.
Seduto su una sdraio nel suo studiolo a Cambridge, Wittgenstein tutte le domeniche mattina tiene delle lezioni per una ristretta cerchia di allievi prediletti e da cui è a sua volta prediletto. In realtà, le sue sono favolette. A volte astruse, a vuole banalissime.
Ma poi, son davvero sue? E lui è davvero lui, o un suo magico doppio a cui viene qui concesso quanto l’altro Wittgenstein ha sempre sognato di fare, ovvero: formulare un sistema filosofico composto di sole battute spiritose?
Nel magico spazio ideato da Antonella Rebecchini, Giuseppe Manfridi si fa alter ego di questo doppio.
LE FAVOLETTE DI WITTGENSTEIN
di e con: Giuseppe Manfridi
Regia: Claudio Boccaccini
Installazioni sceniche: Antonella Rebecchini
In voce: Marcantonio Lucidi
DAL 27 AL 30 MARZO 2025
Teatrosophia
via della Vetrina 7 – 00186 Roma – Tel: 06 68801089